scopri il territorio in modo sostenibile

Not only Prosecco

Un progetto esperienziale, nato dalla collaborazione tra l’incoming agency di Valdobbiadene Rive&More e Trekkyo.com della guida ambientale escursionistica Caterina Fava.
Un viaggio lento nelle colline riconosciute patrimonio dell’umanità Unesco, che va alla scoperta di posti unici e speciali, a volte sconosciuti anche a chi ci vive qui. 
Le uscite prevedono un trekking facile ad anello, per entrare in contatto con il luogo ed immergersi nella natura. Le passeggiate saranno arricchite da incontri con “locals”, vera testimonianza del territorio, che raccontato la loro storia e la loro attività. Tutte le occasioni terminano con un momento conviviale.
Ci rivolgiamo ad un visitatore attento e curioso, che apprezza l’approfondimento storico culturale. Solo in lingua italiana.
Sono in calendario 12 uscite, con cadenza mensile, tendenzialmente nel fine settimana (sabato o domenica), durata di mezza giornata.

Gli appuntamenti in programma

TARZO, naturalmente sorprendente Il piccolo borgo di Tarzo, incastonato fra i laghi e le colline, nasconde dei tesori incredibili.In quest’uscita vi invitiamo a scoprirli insieme a noi. Passeggeremo fra le

MONTE CESEN, freschi e dolci pascoli Nell’escursione di luglio vogliamo mostrarvi le colline da un altro punto di vista: vi porteremo a 1.500mt slm, alle pendici del Monte Cesen, che

COMBAI, lo spirito guida della terra A giugno “Not Only Prosecco” ma.. Gin Tonic! Sabato 10 vi porteremo a Combai, terra del marrone IGP e inaspettatamente, terra del gin. Qui

L’uscita di maggio ci porta a San Pietro di Feletto, comune collocato sui colli che si ergono a nord di Conegliano e conosciuto per il suo territorio di rilevante interesse

CISON DI VALMARINO, le mille sorprese del borgo Borgo più bello d’Italia e bandiera arancione del Touring Club, Cison di Valmarino è un piccolo paese incastonato all’estremità della Valsana, tra

COLLALTO, leggende e natura selvaggia nei Colli di Conegliano C’è un paese sui colli di Conegliano, Collalto, ed il suo nome richiama la nobile casata di origine longobarda che scelse

SANTO STEFANO, siamo tutti figli dell’acqua Santo Stefano è un piccolo paese, frazione di circa 500 anime nel comune di Valdobbiadene, noto ai più per essere l’epicentro della produzione del

ROLLE, tra paesaggio Unesco e viticultura eroica con gli AmiciL’uscita di gennaio ci porta a Rolle, un piccolo borgo agreste posizionato sui colli attraversati dalla Strada del prosecco che collega

Vivi con noi la magia
delle colline Unesco